Che cosa si aggiunge agli oneri amministrativi
In Svizzera gli oneri amministrativi e i costi di costituzione di un’impresa sono relativamente bassi. Per una ditta individuale si va da 700 a poco più di 1’000 franchi, per una Sagl da 2’000 a poco più di 8’000 franchi, mentre per una SA si possono superare i 15’000 franchi.
Nel conto è importante considerare anche le spese necessarie per gli investimenti iniziali. Per esempio:
- Sviluppo dei prodotti
- Produzione (p. es. impianto tecnico, dispositivi, macchinari)
- Marketing (per il lancio)
- Dotazione aziendale (strutture, hardware, telefoni, ecc.)
- Magazzino
Per calcolare quanto denaro serve effettivamente all’azienda sono utili un semplice conto economico di previsione e gli attivi del bilancio di previsione, due documenti che dovreste redigere per costituire la vostra impresa. Il vostro capitale finanziario può raggiungere importi decisamente elevati contando anche i salari, gli oneri sociali, i materiali, gli investimenti per i macchinari, i veicoli ecc. Idealmente, chi costituisce un’impresa dovrebbe riuscire a coprire un 30-50% di capitale iniziale con mezzi propri oppure con prestiti azionari nel caso di una SA (capitale proprio). Tutto il resto è rappresentato da capitale di terzi e può provenire per esempio da crediti bancari, prestiti (senza interessi) concessi da amici o dalla famiglia oppure da venture capitalist.